Salta al contenuto principale

Una nuova leva nel team di mind@ware: Lorenzo Conte, giovane informatico curioso, si presenta così.

lorenzo conte

Una nuova leva nel team di mind@ware: Lorenzo Conte, giovane informatico curioso, si presenta così.

Ciao sono Lorenzo, ho 19 anni (quasi 20, ma diamo tempo al tempo) e sono un giovane informatico alla sua prima significativa esperienza di lavoro in una software house.

L’ informatica mi piace per la sua quasi infinita capacità di evolversi e creare mondi, che pur essendo virtuali sono reali, come gli effetti che hanno sulla vita delle persone.

Nel tempo libero ascolto musica, di quella bella, tosta, di gruppi storici come i Black Sabbath e i Metallica. Non disdegno tuttavia la musica classica: in particolare Bach, Mozart e Paganini, il quale, come Darrell Lance Abbott, in arte Dimebag, chitarrista dei Pantera, mi colpisce per la sua virtuosistica ‘presenza’ scenica e diabolica creatività.

Musica e Cinema mi piacciono molto perché come l’informatica possiedono la straordinaria e illimitata abilità di immaginare mondi, creare situazioni e trovare soluzioni efficaci. Il mio cineasta preferito è Quentin Tarantino ,che più di ogni altro, da corpo alle sue fantasie, bizzarre, illogiche, grottesche eppure così dannatamente realistiche.

Riconosco di essere una persona molto curiosa, aperta al dialogo e al confronto, anche aspro (ma sempre corretto) se necessario, qualità, quest’ultima, che apprezzo anche negli altri.

In mind@ware, dove sono arrivato da pochi mesi, sono stato accolto con molta disponibilità. E’ un ambiente iper professionale (ma non eccessivamente formale) e dinamico, in costante movimento, dove  si vivono spesso situazioni nuove e decisamente stimolanti. Sto facendo molta esperienza e imparando molto.

Il lavoro è gratificante e impegnativo. Però mi rimane anche del tempo libero che ho deciso di mettere a frutto. Ricomincerò a suonare la chitarra elettrica. Avevo smesso durante il lockdown, perché l’eccesso di tempo libero mi aveva distratto. Si lo so, è un paradosso, proprio del genere che piace a noi informatici e che amiamo risolvere in modo controintuitivo anche se (a nostro modo) perfettamente logico.

Da parte di tutti noi di mind@ware benvenuto Lorenzo e buon lavoro!
 

Altre news ›

19 Apr
L’arte grafica tridimensionale per il marketing dei progetti immobiliari. Il caso mind@ware per Immobiliare Jolly Srl.
3D & Retail Projects
06 Apr
Come promuovere più efficacemente le tue proposte immobiliari. Operi nel settore immobiliare? Allora sai quanto sia fondamentale avere tempestivamente  immagini dettagliate e di alta qualità del tuo progetto architettonico. 
Special Projects
26 Mag
mind@ware è da molti anni impegnata in progetti di digitalizzazione dei processi aziendali e, più in generale, nella promozione dell’innovazione informatica per imprese e professionisti.
Special Projects
08 Ott
La seconda edizione del primo workshop in Italia che insegna a studenti in obbligo scolastico come digitalizzare archivi storici e oggetti d’arte e cultura.